Documentazione:
BIG CASTER'S
MANUALE D'ISTRUZIONI
L'attrezzatura dovrà essere usata soltanto da persone istruite sul suo utilizzo ed espressamene incaricate di usarla.
L'attrezzatura non è destinata ad essere utilizzata da persone (bambini compresi) le cfui capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno che esse abbiano potuto beneficiare, attraverso l'intermediazione di una perssona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti l'uso dell'attrezzo.
Rendere disponibile il libretto d'uso ad ogni utente.
Non sottoporre l'attrezzatura a modifiche che potrebbero pregiudicare la vostra sicurezza. Mettere l'attrezzatura in esercizio solo se tutti i componenti sono privi di difetti.
Non lavorare mai con componentistica difettosa,
responsabile per eventuali danni a persone ed animali o cose derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli, comunque non conformi alle indicazioni sopra menzionate.
Utilizzare esclusivamente ricambi originali forniti dal costruttore e da lui approvati.
MONTAGGIO
1. Staffa di bloccaggio del mirino sull'arco con applicata l'asta verticale graduata delle distanze iniziali approssimate per il primo puntamento. La staffa ha due fori di fissaggio standard con possibilità di un terzo foro per un fissaggio facoltativo. L'asta verticale graduata può essere spostata verso l'alto o il basso attraverso delle viti di fissaggio, in modo da permettere al tiratore di spostarla a seconda della propria potenza. (Fig.1)
2.Cursore di scorrimento verticale da posizionare in riferimento alla distanza desiderata e bloccata da una manopola su fori predisposti sull'asta stessa (come primo puntamento) Qualora fosse necessario un bloccaggio più forte utilizzare sulla manopola la chiave a brugola da 4 (Fig.2). E' consigliabile effettuare le operazioni di centratura su un campo di allenamento.
F
ig. 2
3.Asta longitudinale graduata con cursore da posizionare sui punti che definiscono con precisione la distanza stabilita. Segnato la distanza (con pennarello o matita) il cursore verrà fermato con un pomolino di bloccaggio (Fig.3) . Si consiglia di fissare il cursore longitudinale più distante dall'arco quando le distanze sono corte, mentre per le distanze più lunghe dovrà essere posizionato più vicino al tiratore.

5.
Dal momento che il
sistema ha una inclinazione di 8° rispetto all'asse
dell'arco, è necessario fare in modo che la diottra
sia perpendicolare al
piano della terra.
LA CONFEZIONE
CONTIENE:
° asta graduata in
AC
° cursore verticale
in Ergal
° 2 viti di
bloccaggio
° una chiavetta per
fissare la diottra
° 4 chiavette a
brugola
° un pennarello
indelebile
!! Qualora uno o più
elementi sopra elencati risultassero mancanti o
visibilmente difettosi/danneggiati rivolgersi al
proprio rivenditore
E' possibile acquistare un'asta longitudinale più lunga di 20 cm per ottenere maggior precisione sulle corte distanze.